Tutti i grassi sono costituiti da molecole organiche non solubili in 
acqua, con un alto potere energetico, pari a circa 9 kcal per grammo. In
 base allo stato in cui si trovano a temperatura ambiente si distinguono
 in solidi, come burro, lardo e margarina, e in liquidi (o oli) quali 
l’olio d’oliva, di mais, di girasole ecc. I grassi hanno 
diversa 
origine: a quelli vegetali, ottenuti dalla spremitura di frutti o semi 
vari, si contrappongono quelli di origine animale, come il burro, la 
panna e lo strutto.
La differenza più importante è la struttura chimica delle molecole, che 
possono essere “sature” (più ricche di idrogeno) o “insature”, che sono 
più salutari. I grassi saturi sono generalmente solidi e si trovano in 
prevalenza negli animali di terra. Gli insaturi sono in genere liquidi e
 sono contenuti soprattutto nei vegetali e nel pesce. Ci sono però delle
 eccezioni. L’olio di palma, per esempio, è semisolido a temperatura 
ambiente ed è costituito in prevalenza da grassi saturi. 
fonte   FOCUS.it
- Blogger Comment
 
- Facebook Comment
 
Iscriviti a:
Commenti sul post
                            (
                            Atom
                            )
                          

0 commenti:
Posta un commento