La crioterapia è la terapia del freddo. “Crio”, infatti, in lingua greca vuol dire freddo. Questa terapia viene utilizzata per scopi analgesici e antinfiammatori. Con il freddo, infatti, si anestetizza la zona da curare. Con la crioterapia si alleviano 
dolori, infiammazioni e gonfiori. E’ utilizzata molto nell’ambito della riabilitazione,
 in caso di traumi a muscoli, tendini o articolazioni. Questa terapia è 
utilizzata anche per curare la cellulite ed agisce in due modi: in 
maniera simile alla mesoterapia o in modo più soft. 
 
La mesoterapia si effettua iniettando nelle zone da trattare tramite aghi sottili dei farmaci che favoriscono l’eliminazione dei liquidi.
Con la crioterapia, invece, si congelano
 i farmaci adatti al caso, e si inseriscono all’estremità di un 
manipolo. Grazie alla corrente elettrica questi farmaci congelati 
penetrano nella cute e l’effetto freddo stimola la riattivazione della circolazione e il drenaggio dei liquidi. Inoltre i farmaci penetrati nella cute rimangono a lungo nella zona da trattare e agiscono a fondo.
La crioterapia più soft, invece, consiste nel massaggio effettuato dopo aver avvolto con bende ghiacciate la zona colpita da inestetismo.
Volete effettuare una crioterapia fai da te?
E’ semplicissimo: riempite la borsa del ghiaccio
 con  tanti cubetti (oppure avvolgete una siberina in un panno). Mette 
la borsa del ghiaccio o la siberina a contatto con la zona colpita da cellulite.
 Lasciate agire per 10 minuti, fino a che non sentirete la zona 
addormentata. A questo punto togliete il ghiaccio e procedete con un massaggio utilizzando una crema anticellulite.
FONTE e foto:    pourfemme.it
 
- Blogger Comment
 
- Facebook Comment
 
Iscriviti a:
Commenti sul post
                            (
                            Atom
                            )
                          

0 commenti:
Posta un commento