Sì, ma l’effetto è solo temporaneo e la credenza secondo cui le bibite 
gasate fanno venire la pancia è infondata. Una volta che la bevanda è 
ingerita, infatti, l’anidride carbonica (il gas che costituisce le 
bollicine) è smaltita rapidamente: in parte viene assorbita dalla mucosa
 gastrica e in parte viene invece espulsa dalla bocca con l'aria.   
 
Le bevande gasate possono invece causare bruciore di stomaco, 
soprattutto se si è a digiuno. Infatti, l’anidride carbonica stimola la 
secrezione di acido cloridrico da parte delle pareti dello stomaco. 
Questo, tuttavia, favorisce la digestione. 
 Molte bibite gasate sono anche ricche di zucchero e un loro consumo smodato non è consigliato.
fonte   FOCUS.IT 
- Blogger Comment
 
- Facebook Comment
 
Iscriviti a:
Commenti sul post
                            (
                            Atom
                            )
                          

0 commenti:
Posta un commento