Il modo più gustoso per regalarsi un colore scurissimo che resiste a lungo senza cedimenti? Bere un frullato. Gli ingredienti vanno scelti però con attenzione tra quelli che aiutano a stimolare la produzione di melanina, alzare le difese della pelle, mantenerla morbida e rigenerarla dopo il sole. 
Ecco allora tre ricette proposte da Mariangela Rucco, specialista in nutrizione dermatologica presso lo Studio Rinaldi a Milano.
LEGGI ANCHE COME FARE LE VALIGIE SENZA STROPICCIARE I VESTITI
Rosso 
Ingredienti:
 300 g di fragole
 100 g di radice di rabarbaro
 50 g di latte da scegliere a piacere nella versione scremata, senza lattosio oppure di riso o di soia
 
Perché funziona
 Il rabarbaro accelera la produzione di melanina con il suo alto contenuto in betacarotene e vitamina A. In più grazie alla presenza di polifenoli attiva le difese della cute e stimola la produzione di elastina e di collagene assicurando una pelle compatta, senza pericolo di spellature che tolgono uniformità alla tintarella. Le fragole contengono vitamina C che ha un’azione protettiva sul microcircolo e aiuta quindi a rafforzare i capillari e prevenire fastidiosi rossori che compaiono nella pelli più delicate.
Le proteine del latte sono preziose per preservare l’elasticità e la compattezza della cute sotto il sole.
 
Bianco 
Ingredienti:
 100 g di uva bianca
 1 cestino di ribes bianco
 1 pompelmo
 Il succo di mezzo limone
 
Perché funziona
 Sono tutti ingredienti che contengono una buona percentuale di vitamina C che, oltre ad essere un potente antiossidante prezioso per contrastare i radicali liberi e mantenere la giovinezza della pelle compromessa dall’esposizione prolungata al sole, favorisce la rigenerazione della cute evitando che si secchi e si squami facendo perdere intensità e omogeneità alla tintarella. La buona percentuale di acqua presente nel frullato aiuta a mantenere l’idratazione e la compattezza dell’epidermide, altro fattore importante per assicurare lunga vita all’abbronzatura.
Arancione
Ingredienti:
 1 fetta di melone
 ½ papaia
 ½ mango
 1 albicocca
 
Perché funziona
 Offre un pieno di betacarotene, sostanza che assunta con l’alimentazione si deposita nei tessuti dando una colorazione ambrata e intensificando la produzione di melanina per regalare ancora più colore all’epidermide. In più il betacarotene mantiene la pelle idratata contrastando la secchezza provocata dal caldo e dal sole ma anche dall’acqua salata e dalla lunga permanenza nei locali con aria condizionata. Senza dimenticare che questa preziosa sostanza entra nel processo di riparazione dei tessuti in caso di eritemi e arrossamenti: prima la cute si rigenera, prima è possibile tornare al sole.
FONTE
 
- Blogger Comment
 
- Facebook Comment
 
Iscriviti a:
Commenti sul post
                            (
                            Atom
                            )
                          

0 commenti:
Posta un commento