Il professor Antonino Di Pietro, presidente fondatore dell’Isplad, la Società internazionale di dermatologia plastica, oncologica e rigenerativa, ci ha fornito qualche  consiglio per cominciare a combatterla ora.
Passeggia nel verde
Camminare per almeno tre chilometri al giorno (circa 30-40 minuti) ti permette di riattivare la circolazione a livello locale e di eliminare tossine e ritenzione idrica. Scegli però aree verdi, come parchi cittadini o percorsi in campagna. L’inquinamento tipicamente invernale, infatti, favorisce laformazione di radicali liberi che influiscono negativamente sulla microcircolazione a livello locale. Se puoi, concediti lunghe passeggiate al mare nel week-end: lo iodio presente nell’aria attiva il metabolismo e favorisce la circolazione.
 
A colazione argilla e mele
Ogni mattina, prima di colazione, bevi mezzo bicchiere d’acqua con un cucchiaio di argilla ventilata(si trova in erboristeria). Aggiungi poi alla tua colazione una mela: è un frutto di stagione con un’interessante azione diuretica. Si tratta di un’accoppiata vincente, ti aiuterà a drenare i liquidi in eccesso. Se la mela non ti piace, sostituiscila con l’ananas, ricco di bromelina, una sostanza diuretica e quindi drenante.
Buttati in acqua
Pensa alla fatidica prova costume a cui inevitabilmente ti sottoporrai tra qualche mese e iscriviti a un corso di acquagym.
Vanno benissimo anche il nuoto o l’hydrobike. Tutti questi corsi riattivano la circolazione grazie al massaggio continuo dell’acqua fresca. Sono indicati se sei sovrappeso (ti fanno bruciare parecchie calorie), e anche se, pur essendo magra, hai la pelle a buccia d’arancia, perché sviluppando la muscolatura ti regalano un corpo più armonico.
FONTE  piusanipiubelli.it
Home / alimentazione / 
bellezza / 
cellulite
 / Previeni la cellulite seguendo questi semplici suggerimenti
- Blogger Comment
 
- Facebook Comment
 
Iscriviti a:
Commenti sul post
                            (
                            Atom
                            )
                          

0 commenti:
Posta un commento